La cooperativa sociale Brikke Brakke in convenzione con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest gestisce i laboratori del centro diurno Blu Cammello che coinvolge circa 150 utenti dell’Unità di Salute Mentale Adulti livornese. I laboratori artigianali/artistici sono condotti dai soci lavoratori della cooperativa, maestri d’arte altamente qualificati, coordinati da un direttore artistico; le competenze sviluppate negli anni dai maestri artigiani consentono di valorizzare la creatività delle persone partecipanti, creare con loro sinergie creative attraverso la rielaborazione di loro idee o disegni e produrre manufatti di riconosciuto valore estetico utilizzando materiali naturali e riciclati, dando vita a creazioni artigianali/artistiche originali composte da serie di oggetti unici fatte interamente a mano.

 

Ogni maestro d’arte di Brikke Brakke persegue nel proprio laboratorio una precisa metodologia per raggiungere la finalità del percorso riabilitativo di ogni singolo apprendista:

1) accoglienza dell’apprendista da parte del maestro d’arte presso il laboratorio di sua competenza

2) introduzione del maestro d’arte al tipo di lavorazione che andrà a svolgere l’apprendista

3) inizio dell’attività artigianale dell’apprendista partendo da mansioni semplici per individuarne la manualità e la coordinazione

4) conoscenza da parte dell’apprendista dello spazio lavorativo, dei materiali e delle attrezzature, il loro utilizzo e il loro valore

5) attribuzione dei ruoli: committente – maestro d’arte – apprendista – lavoratore

6) l’obiettivo formativo dell’apprendista è finalizzato al raggiungimento di un prodotto o servizio valido, di qualità e sostenibile